Il sentiero del Boscon è il più ombreggiato e fresco dei sentieri sui colli asolani che ho sin ora descritto. Bellissimo in primavera per la rigogliosissima natura che ti avvolge col suo fresco abbraccio verde brillante. Per non parlare delle distese di aglio orsino che inondano l'ambiente con il loro profumo inconfondibile. Avete mai provato... Continue Reading →
Lungo le colline delle Tenade e il Col Zanin – Premaor (TV)
Vi racconto un'altra splendida passeggiata nelle colline della nostra generosa pedemontana. Questa volta voglio accompagnarvi tra le Tenade e il Col Zanin a Premaor (TV). Si tratta di un itinerario collinare poco noto e poco frequentato nelle terre del Prosecco e del Cartizze, che garantisce quiete, solitudine e silenzio. L'itinerario parte dalla Piazza degli Emigranti... Continue Reading →
Da Segusino a Stramare (TV)
L'escursione è davvero semplice e si può fare nell'arco di una mezza giornata o approfittando di qualche ora libera. Bellissima in primavera inoltrata per il verde brillante della rigogliosa vegetazione che, insieme alle acque del torrente Riù, contribuisce ad una piacevole frescura. I cani così non soffriranno il caldo e potranno tuffarsi in acqua a... Continue Reading →
Anello del Verdiso – Combai (TV)
Come per la passeggiata del Bosco Incantato, il punto di partenza dell'anello del Verdiso è il centro di Combai. E se vi è piaciuto il primo itinerario, questo vi conquisterà definitivamente. Sapete cos'è il Verdiso e perché la passeggiata è così denominata? Io non lo sapevo, così ho studiato, osservato e poi... assaggiato! Eh si,... Continue Reading →
Il piccolo anello del Castellaro intorno al Santuario della Madonna della Salute – Sopracastello di San Zenone degli Ezzelini (TV)
Da diverso tempo bazzico in queste zone collinari con Uma e mai ero salita al Santuario della Madonna della Salute (o Chiesetta Rossa). Ho rimediato poco tempo fa percorrendo l'Anello del Castellaro, soddisfacendo, così, un piccolo desiderio. Il Santuario è un luogo davvero speciale, non solo per la sua grandiosa bellezza, ma anche per la... Continue Reading →
Salita al Castel Cesil e al Monte Palon dal Monte Tomba – Massiccio del Grappa
Lo dico subito, la passeggiata al Monte Palon tira! Non è lunga, non ha nulla di complicato, ma lascia senza fiato! Non solo per il dislivello eh, anche per i panorami. Insomma, la fatica è il giusto prezzo da pagare. Quando l'ho fatta sono salita in auto alla cima del Monte Tomba da Pederobba (TV)... Continue Reading →