dare per scontato che il nostro cane sappia attraversare senza problemi qualsiasi tipo di superficie o di barriera architettonica (grate, ponti, ecc.) è un errore. Potrebbe, infatti, manifestare incertezza o, addirittura, paura, fino a pietrificarsi e rifiutarsi di proseguire. È, dunque, importante non dar nulla per scontato e saper affrontare le eventuali difficoltà con gli... Continue Reading →
Al bando le parole DOMINANTE e CAPOBRANCO
ormai vivo con l'incubo di sentirmi dire le parole DOMINANTE e CAPOBRANCO. Termini desueti usati per spiegare qualsiasi comportamento (ritenuto) aggressivo o indesiderato. Ma la presunta aggressività può avere radici diverse (comprese paura e insicurezza) e quindi essere una manifestazione di disagio (altro che dominanza!). È indubbio che il cane necessiti di vivere in una... Continue Reading →
L’area cani
l'area cani è un luogo poco idoneo (se non dannoso) alla socializzazione. Si tratta di un ambiente troppo piccolo e circoscritto, in cui i cani spesso si trovano a disagio perché non possono prendere le adeguate distanze dagli altri cani o da una situazione spiacevole. Possono intervenire dinamiche territoriali e di gruppo che potrebbero mettere... Continue Reading →
Il sentiero delle Meatte. Itinerario da brivido sul Monte Grappa (TV)
Lo dico in apertura, quello delle Meatte non è un sentiero adatto a chi soffre di vertigini! Non ha particolari difficoltà tecniche e non è pericoloso, è solo molto esposto. Per questa ragione, unico e incredibile. Una cosa è certa, prima di muoversi in direzione Monte Grappa, accertarsi che sia una giornata limpida, tersa. Solo... Continue Reading →
Magico Cansiglio. Anello panoramico da Malga Mezzomiglio (BL)
Mi piace sempre andare in Cansiglio e in particolare a Malga Mezzomiglio, non solo perché è in una posizione spaziale e perché si mangia bene, ma anche per l'accoglienza. Questo agriturismo è DAVVERO dog-friendly. Al punto che l'attenzione sarà riservata soprattutto ai vostri compagni a quattro zampe. La signora che lo gestisce ama i cani... Continue Reading →
Una passeggiata tra cielo e nuvole sul Monte Cesen – Prealpi trevigiane (TV)
Qual è il significato profondo del camminare? Non si tratta forse del piacere di vagabondare? Il senso di libertà e intimità che suscita il viaggiare a piedi? La meravigliosa sensazione di solitudine e al tempo stesso di appartenenza profonda a qualcosa di più grande e incredibilmente perfetto? Per me camminare è tutto questo e molto... Continue Reading →